Per meglio preservare le carattersitiche dell'olio, la vendita viene effettuata con la bottiglia scura.
Quella chiara si utilizza solo nel primo periodo della molitura per far vedere la bellezza del prodotto nei suoi colori e nei suoi riflessi.
L'olio è un alimento vivo ed è importante conservarlo con cura per mantenerne intatti i sapori e i profumi. Le situazioni che teme di più e che possono causarne il degrado sono diverse.
° L'aria nemico numero uno in assoluto: chiudere sempre la bottiglia dopo l'uso e non usare beccucci in plastica o ampolline in vetro trasparenti.
° La luce è un altro nemico dell'olio vivo. Tenere in contenitori al riparo da luce artificiale e naturale.
° Conservare l’olio sempre tra i 14 e i 17 gradi, perché gli sbalzi di temperatura possono alterarne la qualità.
° L’olio infine ha la tendenza ad assorbire le sostanze odorose per cui l’ambiente dove si ripone deve essere privo di odori e profumi forti.
Bottiglia da 0,500 lt con il tappo antirabocco